italiano
français

La preparazione del pane nero


Un tempo era non solo tradizione ma soprattutto un'esigenza, la produzione del pane nero. Questo assolveva al fabbisogno familiare annuale di pane. Ogni famiglia produceva circa 100 pani per ogni componente del nucleo familiare. La preparazione dell'impasto avveniva nelle stalle adiacenti i forni, che sovente erano di proprietà dell'intero villaggio o di qualche famiglia abbiente.
In quei giorni, che spesso diventavano intere settimane, la gente del villaggio si riuniva e si aiutava. Oggi solo qualche famiglia continua a portare avanti questa tradizione e talvolta, durante la festa del paese, si simula questo antico rito, per non dimenticare questa usanza.


Contatti ed informazioni

Associazione Naturavalp
La Valpelline - Valle d'Aosta
tel:+393384876659
tel Presidente:Daniele +393470330713
E-mail: info@naturavalp.it

Per eventuali donazioni:
IBAN IT25J0858731740000100106196